Dall'ammirazione all'adorazione
    Dall'ammirazione all'adorazione

    Dall'ammirazione all'adorazione

    121-9782848630823
    Ultimi articoli in magazzino
    15,57 €

    Conversazione con Norbert Tannhof
    Data di pubblicazione: maggio 2009
    Autore: Alain Bandelier
    212 pagine, 14,8 x 21 cm, 350 gr
    ISBN: 978-2-84863-082-3
    Edizioni Bénédictines
    Prenota solo in francese

    Langues
    • Français

    QuantitàSconto unitàSalva
    65%4,67 €
    1210%18,68 €
    2420%74,72 €
     

    Un libro da scoprire assolutamente tanto per la notevole vita di Norbert Tannhof quanto per la profondità della sua riflessione, che rimane non meno semplice e accessibile a tutti.

    Un'infanzia in Alta Slesia, un paese di industria pesante e foreste profonde, in un'Europa centrale dai confini fluttuanti. Un'adolescenza tra rivolta e resistenza, altrettanto necessaria di fronte all'ascesa del nazismo. Un giovane esposto al fuoco della guerra ma anche al fuoco delle domande. E l'improbabile arrivo a Parigi di uno studente tedesco... Un filo conduttore, però, in questo imprevedibile itinerario: la necessità di filosofare - nel senso più ordinario del termine, che è il desiderio di capire. Norbert Tannhof era visibilmente felice di pensare a tutte queste cose, e le cose gli stavano tornando bene. Perché le cose parlano. La sinfonia del reale: questo era senza dubbio l'oggetto costantemente ricercato e riscoperto del suo pensiero. I suoi allievi, o meglio i suoi discepoli, l'avrebbero volentieri chiamata la filosofia dell'ordine.

    In assenza del libro che non ha mai scritto, questa conversazione familiare soddisfa il suo desiderio spesso espresso: "Convertire la filosofia, che è amicizia per saggezza, in amicizia basata sulla saggezza".

    Larghezza
    14,8 cm
    Peso
    350 gr
    SH
    49019900
    Altezza
    21 cm
    1 Articolo

    16 altri prodotti della stessa categoria:

    Product added to wishlist
    Product added to compare.